FIMAA nord sardegna

Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari del Nord Sardegna

Via Lu Mattoni snc - 08020 San Teodoro (OT) - 0784834218

Pentavano vista panoramica


Posada | 165.000,00 | Mq 118 | | 5 | 2

Descrizione

LOCALITA' STORIA e TRADIZIONI: Posada - Borgo della Baronia, nella Sardegna nord-orientale, arroccato su una rupe e dominato da un castello, ai suoi piedi una valle verde che sfocia nel mare turchese. Nasce su un colle calcareo, sormontato da un castello, dalla cui cima osserverai uno splendido panorama. Parliamo di un paese caratteristico di tremila abitanti inserito nel club dei borghi più belli d’Italia, è uno dei luoghi più suggestivi dell’Isola per storia, cultura, tradizioni e paesaggi. Ai piedi del borgo si distende la valle del rio Posada (da risalire in kayak), ideale per amanti di natura e archeologia. Lo sbarramento del fiume crea il lago di Maccheronis: intorno itinerari per mountain bike in particolare sul Montalbo. Siamo nel parco di Tepilora, una delle aree verdi più grandi e belle dell’Isola con sentieri che si insinuano tra foreste, sorgenti, lagune e dune di sabbia, ideali per escursioni di trekking, biking e a cavallo; Potrai fare birdwatching nello stagno di San Giovanni, popolato da bellissimi esemplari di cavalieri d’Italia e fenicotteri rosa o, accanto, rilassarti nella spiaggia omonima, ‘punta di diamante’ di un tratto costiero premiato ogni anno con le Cinque Vele blu. Da non perdere anche le spiagge di su Tiriarzu, Iscraios e Orvile. Posada è uno dei centri sardi più antichi: forse fu insediamento italico-etrusco (V-IV secolo a.C.). Il maggior reperto dell’epoca è una statuetta di Ercole. A dominare il borgo, dal XIII secolo, il castello della Fava: forse era una residenza turistica dei giudici, compresa Eleonora d’Arborea. Potrai visitare la fortezza scalando il colle: ammirerai la torre e i ruderi della cinta muraria. Deve il nome a una leggenda, che narra dell’assedio di una flotta turca e dell’inganno ‘ingegnato’ dai posadini che fecero mangiare l’ultima manciata di fave a un piccione inducendo gli invasori a sovrastimare le loro risorse. La realtà non si discosta: a partire dal XIV secolo Posada fu ‘vittima’ di incursioni dei pirati saraceni, che l’adocchiarono dal mare come un tesoro. Oggi conserva il fascino medievale: è un ‘labirinto di pietra’ con intricati vicoli, ripide scalinate, archi e piazzette inaspettate, che sanno di fughe e rappresaglie. Al centro spicca la parrocchiale di sant’Antonio abate, e ricostruita nel Seicento su un impianto del 1324: i festeggiamenti in onore del patrono sono a metà gennaio, tra enormi falò, processioni e degustazioni di dolci (cogoneddos e aranzada). Le celebrazioni più sentite sono per la Madonna del soccorso, la prima domenica dopo Pasqua. IMMOBILE: Al secondo ed ultimo piano di un complesso residenziale di due unità abitative, proponiamo graziosissimo pentavano con vista panoramica a nord-est sulla torre del Castello e mare aperto a ovest sui monti locali. L'appartamento così composto si sviluppa su 118 mq commerciali gode di un immenso soggiorno da cui si accede all'ampia veranda coperta ideale per pranzi o cene all'aperto o rilassarsi ammirando il panorama. Cucina abitabile, due camere da letto matrimoniali, due bagni di cui uno con doccia e vasca idromassaggio e l'altro con doccia. Nella parte ovest dell'immobile vi è una seconda sala ricavata da una spaziosissima veranda chiusa con vetrate che donano luminosità in tutto il giorno, in questo ambiente sono presenti una seconda cucina e un forno a legna . Servizi Nelle vicinanze a circa 500mt troviamo tutti beni di prima necessità, bar, ristoranti, distributore di benzina, le poste etc.. Il mare dista circa 1,5 km e grazie alla stratda statale a scorrimento veloce 131 a 1km dall'immobile e possibile raggiungere l'aereoporto Costa Smeralda, Olbia e tantissime altre mete turistiche raggiungibile in breve tempo. Perche acquistare questo immobile ? Questa è la soluzione ideale per chi cerca un casa riservata in una località turistica caratteristica non sovrastata dal caos, perfetta per viverci tutto l'anno, potrebbe essere un ottimo investimento per casa vacanza. Per ulteriori informazioni o prenotare una visita in loco contattatemi al 3279749794 Gabriele Usai in collaborazione con Stefano Campanelli

Dettagli

  • Riferimento: 149
  • Tipologia: Appartamento
  • Comune: Posada
  • Zona:
  • Cucina: Cucina abitabile
  • Nr Camere: 5
  • Nr Bagni: 2
  • Box:
  • Piano: 2° di 2
  • Anno costruzione:
  • Stato conservazione:
  • Stato:
  • Spese cond. annue €:
  • Riscaldamento:
  • Caratteristiche

    Terrazzi 30 mq, Condizionatore

    Localizzazione - Via Dante Alighieri 10 Posada

    GEOINVEST C.S.P.E. DI CAMPANELLI STEFANO

    Via Lu Mattoni snc
    08020 San Teodoro (OT)

    0784834218

    Richiedi informazioni

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 6 del Regolamento UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa di Confcommercio Nord Sardegna | FIMAA Nord Sardegna per il trattamento dei dati personali.

    Via Lu Mattoni snc - 08020 San Teodoro (OT) - 0784834218


    Pentavano vista panoramica

    165.000,00 | Mq 118 | | 5 | 2

    Via Dante Alighieri 10 Posada

    LOCALITA' STORIA e TRADIZIONI: Posada - Borgo della Baronia, nella Sardegna nord-orientale, arroccato su una rupe e dominato da un castello, ai suoi piedi una valle verde che sfocia nel mare turchese. Nasce su un colle calcareo, sormontato da un castello, dalla cui cima osserverai uno splendido panorama. Parliamo di un paese caratteristico di tremila abitanti inserito nel club dei borghi più belli d’Italia, è uno dei luoghi più suggestivi dell’Isola per storia, cultura, tradizioni e paesaggi. Ai piedi del borgo si distende la valle del rio Posada (da risalire in kayak), ideale per amanti di natura e archeologia. Lo sbarramento del fiume crea il lago di Maccheronis: intorno itinerari per mountain bike in particolare sul Montalbo. Siamo nel parco di Tepilora, una delle aree verdi più grandi e belle dell’Isola con sentieri che si insinuano tra foreste, sorgenti, lagune e dune di sabbia, ideali per escursioni di trekking, biking e a cavallo; Potrai fare birdwatching nello stagno di San Giovanni, popolato da bellissimi esemplari di cavalieri d’Italia e fenicotteri rosa o, accanto, rilassarti nella spiaggia omonima, ‘punta di diamante’ di un tratto costiero premiato ogni anno con le Cinque Vele blu. Da non perdere anche le spiagge di su Tiriarzu, Iscraios e Orvile. Posada è uno dei centri sardi più antichi: forse fu insediamento italico-etrusco (V-IV secolo a.C.). Il maggior reperto dell’epoca è una statuetta di Ercole. A dominare il borgo, dal XIII secolo, il castello della Fava: forse era una residenza turistica dei giudici, compresa Eleonora d’Arborea. Potrai visitare la fortezza scalando il colle: ammirerai la torre e i ruderi della cinta muraria. Deve il nome a una leggenda, che narra dell’assedio di una flotta turca e dell’inganno ‘ingegnato’ dai posadini che fecero mangiare l’ultima manciata di fave a un piccione inducendo gli invasori a sovrastimare le loro risorse. La realtà non si discosta: a partire dal XIV secolo Posada fu ‘vittima’ di incursioni dei pirati saraceni, che l’adocchiarono dal mare come un tesoro. Oggi conserva il fascino medievale: è un ‘labirinto di pietra’ con intricati vicoli, ripide scalinate, archi e piazzette inaspettate, che sanno di fughe e rappresaglie. Al centro spicca la parrocchiale di sant’Antonio abate, e ricostruita nel Seicento su un impianto del 1324: i festeggiamenti in onore del patrono sono a metà gennaio, tra enormi falò, processioni e degustazioni di dolci (cogoneddos e aranzada). Le celebrazioni più sentite sono per la Madonna del soccorso, la prima domenica dopo Pasqua. IMMOBILE: Al secondo ed ultimo piano di un complesso residenziale di due unità abitative, proponiamo graziosissimo pentavano con vista panoramica a nord-est sulla torre del Castello e mare aperto a ovest sui monti locali. L'appartamento così composto si sviluppa su 118 mq commerciali gode di un immenso soggiorno da cui si accede all'ampia veranda coperta ideale per pranzi o cene all'aperto o rilassarsi ammirando il panorama. Cucina abitabile, due camere da letto matrimoniali, due bagni di cui uno con doccia e vasca idromassaggio e l'altro con doccia. Nella parte ovest dell'immobile vi è una seconda sala ricavata da una spaziosissima veranda chiusa con vetrate che donano luminosità in tutto il giorno, in questo ambiente sono presenti una seconda cucina e un forno a legna . Servizi Nelle vicinanze a circa 500mt troviamo tutti beni di prima necessità, bar, ristoranti, distributore di benzina, le poste etc.. Il mare dista circa 1,5 km e grazie alla stratda statale a scorrimento veloce 131 a 1km dall'immobile e possibile raggiungere l'aereoporto Costa Smeralda, Olbia e tantissime altre mete turistiche raggiungibile in breve tempo. Perche acquistare questo immobile ? Questa è la soluzione ideale per chi cerca un casa riservata in una località turistica caratteristica non sovrastata dal caos, perfetta per viverci tutto l'anno, potrebbe essere un ottimo investimento per casa vacanza. Per ulteriori informazioni o prenotare una visita in loco contattatemi al 3279749794 Gabriele Usai in collaborazione con Stefano Campanelli

    Riferimento: 149

    Tipologia: Appartamento

    Comune: Posada

    Zona:

    Cucina: Cucina abitabile

    N. Camere: 5

    N. Bagni: 2

    Box:

    Piano: 2° di 2

    Anno costruzione:

    Stato conservazione:

    Stato:

    Spese cond. annue €:

    Riscaldamento:

    Classe energetica:

    Terrazzi 30 mq, Condizionatore